Contributo a fondo perduto imprese femminili 2022
A partire da MAGGIO prende il via il Fondo impresa femminile che incentiva le donne ad avviare e rafforzare nuove attività per realizzare progetti innovativi nei settori dell’industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, servizi, commercio e turismo.
Le domande per richiedere contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati potranno essere presentate secondo il calendario delle date di apertura degli sportelli:
- per l’avvio di nuove imprese femminili o costituite da meno di 12 mesi la compilazione delle domande è possibile dalle ore 10 del 5 maggio 2022 mentre la presentazione a partire dalle ore 10 del 19 maggio 2022;
- per lo sviluppo di imprese femminili costituite oltre 12 mesi la compilazione delle domande è possibile dalle ore 10 del 24 maggio 2022 mentre la presentazione a partire dalle ore 10 del 7 giugno 2022.
Chi può partecipare?
- Società cooperative e Società di personecon un numero di donne socie pari ad almeno il 60% della compagine sociale;
- Società di capitale in cui le cui quote di partecipazione spettino per almeno 2/3 a donne e i cui organi di amministrazione siano costituiti per almeno i 2/3 da donne;
- Imprese individuali il cui titolare sia una donna;
- Lavoratrici autonome
Cosa finanzia?
- immobilizzazioni materiali: impianti, macchinari e attrezzature nuove di fabbrica;
- immobilizzazioni immateriali necessarie all’attività;
- servizi in cloud funzionali alla gestione aziendale;
- personale dipendente assunto dopo la data di presentazione della domanda;
- esigenze di capitale circolante: materie prime, materiali di consumo, servizi, noleggio, leasing.
In cosa consiste?
Le agevolazioni sono concesse sotto forma di contributo a fondo perduto e finanziamento agevolato della durata massima di 8 anni, a tasso zero e non assistito da forme di garanzia.
- Per l’avvio di nuove imprese femminili: agevolazioni esclusivamente a fondo perduto:
- Per programmi di investimento fino a 100.000 €: 80% delle spese ammissibili fino a massimo 000 € di contributo;
- Per programmi di investimento tra 100.000 e 250.000 €: 50% delle spese ammissibili
- Per sviluppo e consolidamento di imprese femminili: agevolazioni a fondo perduto + finanziamento agevolato, con importo massimo ammissibile di € 400.000.
Per le imprese costituite da non oltre 36 mesi: contributo a copertura dell’80% delle spese ammissibili, così ripartito:
- 50% del contributo a fondo perduto;
- 50%, in forma di finanziamento agevolato;
Per le imprese costituite da oltre 36 mesi:
- Contributo a copertura dell’80% delle spese ammissibili, così ripartito:
- Per le spese di investimento: 50% a fondo perduto + 50% finanziamento agevolato.
- Per il capitale circolante: contributo a fondo perduto di massimo il 25% delle spese ammissibili
Lo Studio è a disposizione per assistere le imprenditrice che necessitano di consulenza per la richiesta dei fondi. Per fissare un appuntamento contattare 041.8878417