STUDIO BOSCHIERO
Il nostro Studio offre un approccio da sempre orientato ad offrire una consulenza completa e dinamica alla propria clientela.
I settori di intervento spaziano dalla tenuta della contabilità alla consulenza societaria e fiscale, e alla revisione contabile aziendale.
RECAPITI
Corso del Popolo, 14 – 30172 Mestre (Venezia)
Via Villafranca, 17 – 30035 Mirano (Venezia)
Via Giacinto Andrea Longhin, 83 – 35129 Padova
+39 041 8878417 – +39 041 8224393

Il saldo e stralcio delle cartelle esattoriali
/da Alberto BoschieroAl via l’operazione “saldo e stralcio” delle cartelle. Agenzia delle entrate-Riscossione ha pubblicato sul proprio sito internet il modello per presentare la domanda di adesione al provvedimento contenuto nella Legge di Bilancio 2019 (Legge n. 145 del 30 dicembre 2018, articolo 1 commi 184 e seguenti) che consente, alle persone in situazione di grave e comprovata difficoltà economica, di pagare i debiti fiscali e contributivi in forma ridotta, con una percentuale che varia dal 16 al 35 per cento dell’importo dovuto già “scontato” delle sanzioni e degli interessi di mora.
Continua a leggereIL NUOVO REGIME FORFETARIO 2019
/da Alberto BoschieroI commi da 5 a 6-bis estendono il regime forfettario, introdotto dalla legge di stabilità 2015 (che prevede una imposta sostitutiva unica al 15%) ai contribuenti che hanno conseguito nell’anno precedente ricavi, ovvero percepito compensi, fino a un massimo di 65.000 euro, e ne semplificano le condizioni di accesso.
Quali Associazioni sono esonerate dalla Fatturazione Elettronica?
/da Alberto BoschieroL’iter di conversione del decreto legge 23 ottobre 2018, collegato alla Manovra economica 2019, è arrivato a compimento in data 13/12/2018. Nel corso del passaggio del provvedimento dal Senato alla Camerasono intervenute diverse novità.
Continua a leggereAlcune di queste riguardano la fatturazione elettronica, ed in particolare i soggetti esonerati.
La notifica di scarto nella fatturazione elettronica
/da Alberto BoschieroQuando il fornitore invia il file .xml al Sistema di Interscambio all’interno del processo di fatturazione elettronica, esso viene sottoposto ad una serie di controlli per garantirne il corretto inoltro. Nel caso in cui il file non superi i suddetti controlli la fattura viene scartata. Ecco cosa fare in caso di notifica di scarto.
Continua a leggereSiete pronti per la fatturazione elettronica?
/da Alberto BoschieroLa fattura elettronica è una fattura telematica, emessa e trasmessatramite sistemi informatici e conservata in formato digitale
Continua a leggereSRL obbligate alla nomina del revisore contabile
/da Alberto BoschieroLa riforma fallimentare, prossima all’entrata in vigore, prevede che molte società, attualmente non obbligate, si dotino dell’organo di controllo contabile o revisore legale.
Continua a leggereAbolizione della numerazione progressiva delle fatture di acquisto
/da Alberto BoschieroL’articolo 13 del Dl 119/2018 hamodificato l’articolo 25 del Dpr 633/1972 con decorrenza già dal 24 ottobre2018 (data di entrata in vigore del decreto fiscale), sostituendo il primoinciso con la seguente previsione: «Il contribuente deve annotare in unapposito registro le fatture e le bollette doganali relative ai beni e aiservizi acquistati o importati nell’esercizio dell’impresa, arte o professione,comprese quelle emesse a norma del secondo comma dell’articolo 17».
Continua a leggere